Come si Effettua la Procedura di Ammortamento

L’ammortamento è un procedimento con il quale un costo pluriennale viene ripartito tra gli esercizi , facendolo partecipare per quote alla determinazione del reddito dei singoli esercizi. Infatti, quando un’azienda acquista un bene pluriennale,destinato a essere utilizzato per più anni, ad esempio un macchinario, il relativo costo sostenuto viene ripartito in tante quote quanti sono gli esercizi nei quali il macchinario sarà impiegato

La procedura dell’ammortamento è prescritta dal Codice Civile (art. 2426 c.c.) ai fini della redazione del bilancio d’esercizio. Altra cosa è l’ammortamento dettato dal legislatore fiscale, il quale si applica in sede di determinazione della base imponibile ai fini della liquidazione delle imposte.

Quello civilistico è libero (a parte qualche limitazione data dal codice civile per quanto riguarda l’avviamento); quello fiscale deve essere determinato in base a precise aliquote di ammortamento previste dal fisco.

Gli ammortamenti possono essere di diversa natura e variano a seconda dell’oggetto.
Si considerano le immobilizzazioni materiali, ovvero l’ insieme di tutti i fattori produttivi ad utilità pluriennale fisicamente tangibili (ad esempio, fabbricati, macchinari, impianti, automezzi, attrezzature industriali e commerciali, computer, mobili d’ufficio ecc.).
Poi, le immobilizzazioni immateriali, cioè l’ insieme di tutti i fattori produttivi ad utilità pluriennale non fisicamente tangibili (ad esempio, brevetti e marchi, diritti di utilizzo di opere dell’ingegno, concessioni governative, costi di ricerca & sviluppo, costi di pubblicità ecc.).

Solitamente, nella prassi, per le immobilizzazioni materiali si applica il cosiddetto “metodo indiretto“, che fa uso del fondo ammortamento; per le immobilizzazioni immateriali si applica il “metodo diretto“, che consiste nel portare direttamente in deduzione dal costo storico del bene pluriennale le quote d’ammortamento.

Vediamo ora alcune tecniche di ammortamento. Ne esistono varie: ammortamento a rate posticipate, ammortamento a rate anticipate, ammortamento con anticipazione degli interessi, ammortamento con quote capitali costanti (italiano), ammortamento con quote di capitali costanti (tedesco), ammortamento a rate costanti (francese), ammortamento con quote di accumulazione a due tassi (americano).

Le scritture contabili legate all’ammortamento secondo il metodo indiretto sono le seguenti: acquisto di un bene a utilizzo pluriennale (supponiamo un macchinario che costa 1000) Macchinari @ Debiti verso fornitori 1000.

Imputazione della quota di ammortamento (supponiamo il 20%) all’esercizio: Ammortamento Macchinari @ Fondo Ammortamento Macchinari 200.

Per conoscere il valore residuo del macchinario basta fare una semplice sottrazione: Macchinari 1000, F.do Amm. Macchinari 200, Valore residuo 800.

Le scritture contabili legate all’ammortamento secondo il “metodo diretto” sono le seguenti: acquisto di un bene a utilizzo pluriennale (supponiamo un brevetto del valore di 2500); Brevetti @ Debiti verso fornitori 2500; Imputazione della quota di ammortamento (supponiamo il 20%) all’esercizio: Ammortamento Brevetti @ Brevetti 500

Per conoscere il valore residuo del brevetto basta controllare il saldo del mastrino “Brevetti”

Brevetti

2500 | 500 —> questi 50 sono l’ammortamento del bene

| 2000 —> questo è il saldo del mastrino e, quindi, il valore residuo

Nell’esercizio in cui il bene viene acquistato/prodotto, è possibile applicare una quota di ammortamento ridotta, cioè pari al 50% dell’aliquota ordinaria stabilita dalla legislazione fiscale.